Hosted by blogger.com
Hosted by blogger.com
 MENU: nei prossimi giorni
OTTOBRE      NOVEMBRE
 anno2025      prime date 2026 
 per inserire un evento invia i dati a: info@podismoveneto.it
allenamenti infra SETTIMANALI
Hosted by blogger.com
Hosted by blogger.com

Vediamo alcuni concetti di base su come preparare la maratonina. Le strade che si possono intraprendere per riuscire a correrla con profitto sono tante. Analizziamo una di esse andando a scavare in una preparazione realmente eseguita. I dati ricavati ci aiutano nella comprensione pratica dello sviluppo delle qualità.

Vediamo qui sotto uno schema d’allenamento per addentrarci sulle metodiche usate. La strutturazione di un piano d’allenamento di un corridore a livello amatoriale passa attraverso la piena conoscenza del soggetto da preparare e soprattutto dai suoi equilibri in ambito lavorativo e famigliare.
Il corridore che prendiamo a riferimento ha 39 anni e corre da circa 20, anche se è tornato da 5 anni a fare atletica in modo più attento.
È un corridore dalla struttura piuttosto pesante, che ha caratteristiche veloci molto spiccate. Il suo limite è un costo della corsa abbastanza elevato ed anche la meccanica a ritmi lenti diventa dispersiva.
Lasciata la preparazione verso le maratone, abbiamo potuto puntare verso mete più alla sua portata e con un allenamento concepito in modo diverso, ha avuto la possibilità di tornare ad esprimersi a buone andature.
Un punto di forza questo atleta lo trova nella sua attività cardiaca, infatti il range di frequenze ha un’estensione ampia che gli dà una notevole capacità sui cambi di ritmo e sui finali di gara.
Dimostra inoltre un’ottima propensione verso quei lavori che implicano la sollecitazione del meccanismo anaerobico lattacido.
Dopo la primavera trascorsa a costruire una base solida, in estate si è cercato di crescere sui ritmi di soglia anaerobica fino a correre i 10 km a 4’10”.
Impostando in seguito una preparazione sulla resistenza al ritmo, pur senza esasperarne i concetti, il podista è riuscito a limare di 5’ il precedente limite sui 21 km.
Ricordiamo che essendo un corridore “veloce”, un approccio programmatico di tipo resistente non pagherebbe, quindi si è lavorato sulla tenuta nel rispetto delle qualità veloci presenti nell’atleta.
Questo corridore si allena 4 volte per settimana e svolge gli allenamenti nei giorni di Martedì, Giovedì, Venerdì e Domenica.
Nel primo blocco sono inseriti esercizi che tendono a regalare vivacità muscolare non dimenticando l’approccio di tipo resistente da infondere alla preparazione.
Nel secondo ciclo c’è un rilevante impiego di corsa a ritmo di soglia anaerobica non dimenticando di tenere un buon legame con le finalità del primo ciclo programmatico.
Nel terzo blocco la potenza si fa di tipo estensivo, cercando così di lavorare in proiezione gara.
Nell’ultimo periodo si cerca di raccogliere tutto quanto fatto, ma senza usare uno scarico vero e proprio. Questa maratonina, è stata inserita in un momento di preparazione di base, quindi si è cercato di correrla in un crescendo di condizione, pur senza perdere allenamenti importanti per il futuro.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Blocco misto di vivacità organica e muscolare
Settimana 1
-Corsa 1h
-Corsa 20’ + 10x300 in 1’06” rec 45” con 100 m di corsetta + corsa 20’
-Corsa 20’ + 4 km a 4’20” + corsa 20’
-Corsa 1h20’ inserendo dopo 50’ delle variazioni a ritmo facile 10x1’ r 1’

Sett 2
-Corsa 1h
-Corsa 20’ + 3000 a 4’ r 5’ + 6x300 in 1’03” r 1’ + corsa 15’
-Corsa 1h con gli ultimi 10’ in leggera progressione
-Corsa 30’ + 5 km a 4’20” + corsa 20’

Sviluppo della potenza e resistenza aerobica
Sett 3
-Corsa 1h
-Corsa 20’ + 3x1000 a 4’ r 3’ + 6x500 in 1’55” r 1’30” + corsa 15’
-Corsa 40’ + 5 km in progressione facile + corsa 10’
-Corsa 1h30’ con variazioni 6x3’ r 3’ + corsa 10’ + 10x 30” r 1’

Sett 4
-Corsa 1h
-Corsa 20’ + 3000, 2000, 2x1000 a 4’15” r 3’, 2’, 1’ + corsa 15’
-Corsa 1h10’
-Corsa 20’ + 12 km a 4’30/40” + corsa 20’

Specifico in ambito delle 2 soglie
Sett 5
-Corsa 1h
-Corsa 20’ + 3x2000 a 4’10” r 3’ + corsa 15’
-Corsa 30’ + 8x200 in 40” r 1’ + corsa 15’
-Corsa 1h40’

Sett 6
-Corsa 1h + qualche allungo facile
-Corsa 20’ + 2x3000 a 4’15” r 4’ + 1x2000 a 4’10” + corsa 15’
-Corsa 1h
-Corsa 1h10’ + 5 km a 4’30” + corsa 10’

Rifinitura con prosecuzione del periodo di costruzione
Sett 7
-Corsa 1h10’
-Corsa 15’ + 4x2000 a 4’10” r 3’ + corsa 15’
-Corsa 30’ + 6x300 in 1’03” r 1’30” + corsa 15’
-Corsa 1h50’

Sett 8
-Corsa 1h + qualche allungo facile
-Corsa 20’ + 3x3000 a 4’15” r 4’ + corsa 15’
-Corsa 1h
Maratonina

da www.santuccirunning.it    -    richiedi ulteriori informazioni

 ⇨  OTTOBRE 2025  

 ⇨  NOVEMBRE 2025  

  anni completi:  
2023       2024       2025

  PRIME DATE   2026

allenamenti infra SETTIMANALI

Hosted by blogspot.com

Con Ovunque Running viaggi, corri, pedali, ti alleni, conosci nuovi amici, ti emozioni, vivi nuove esperienze.


Ovunque Running è il tuo partner ideale per organizzare le più belle maratone, mezze, ultra, trail in Italia, in Europa e nel Mondo.

ITALIA - EUROPA - MONDO - TRAIL, ULTRA, ADVENTURE

Passione per la corsa e per i viaggi, hotel selezionati personalmente (in posizione strategica), assistenza e accompagnamento gestito in prima persona (la nostra forza!), rapporto di collaborazione preferenziale (a volte in esclusiva) con gli organizzatori delle gare, cura dei dettagli e di ogni esigenza rendono l'esperienza con Ovunque Running unica e completa sotto ogni aspetto.
Chiedi a chi è già stato con noi, la nostra miglior pubblicità.

Ovunque Running | Viaggi&Corse
Strada delle Fornaci, 20 | 41126 Modena (Italy)
Tel. +39 059 219566

www.ovunquerunning.it
e-mail  -  facebook  -  instagram  -  Youtube

Hosted by blogger.com

IN  EVIDENZA
Hosted by blogger.com
immagini link
Hosted by blogger.com

Hosted by blogger.com

Hosted by blogger.com

Hosted by blogger.com

Hosted by blogger.com

Hosted by blogger.com

Hosted by blogger.com


Hosted by blogspot.com
 25/01  MARRAKECH
 01/02  DUBAI  21/02  LOST CITY Mex
 08/03  ½ PARIGI  12/04  PARIGI
 19/04  VIENNA  03/05  PRAGA
 16/05  HELSINKI  16/05  GREAT WALL
 24/05  CAPE TOWN  24/05  EDIMBURGO
 13/06  BIG FIVE  27/06  ICELAND VOLC.
 22/08  REYKJAVIK  26/08  SIDNEY
 05/09  PETRA  20/09  ½ COPENHAGEN
 27/09  BERLINO  04/10  ½ CARDIFF
    NEWS       BUONO REGALO  
Hosted by picasaweb.google.com

IN  EVIDENZA
Hosted by blogger.com
le immagini fanno da link
Hosted by blogger.com

Hosted by blogger.com

Hosted by blogger.com

Hosted by blogger.com

Hosted by blogger.com

Hosted by blogger.com

Hosted by blogger.com

Hosted by blogger.com

PASSSPORT
Acquisti online

E dopo aver fatto sport?

19 ottobre Conegliano (TV)
Ca' del Poggio Run
ISCRIZIONI qui

ECCO LA CA’ DEL POGGIO RUN, TRE GIORNI DI EVENTI IN CENTRO A CONEGLIANO

23 novembre Restena di Arzignano (VI)
Restena Trail
ISCRIZIONI qui

30 novembre Malo (VI)
La 10 di Malo
ISCRIZIONI qui

30 novembre San Biagio di Callalta (TV)
Maratonina di San Biagio
ISCRIZIONI qui

CAMBIO DATA: SI CORRERA' DOMENICA 30 NOVEMBRE


Hosted by blogger.com
immagini link
Hosted by blogger.com

Hosted by blogger.com

Hosted by blogger.com


SOLO 1 TOCCO per aprire Calendario Podismo Veneto sul cellulare?
Per Android:
1. Visualizza il Calendario;
2. In alto a destra tocca sui tre punti;
3. Tocca "Aggiungi a schermata Home";
4. All'iconda dai il nome
"Calendario Podismo Veneto";
5. Tocca "Aggiungi l'icona sul desktop"

Per iOS:
Nella barra dei menu,
scorri l'elenco di opzioni,
tocca “Aggiungi alla schermata Home”.
Nel commento scrivi:
Calendario Podismo Veneto


Vuoi personalizzare l'icona?
Scarica questa immagine,
è delle dimensioni corrette,
si adatterà da sola:


Hosted by blogger.com

Vuoi condividere il Calendario con un amico?
Fagli inquadrare questo QR CODE:

Hosted by blogger.com

Hosted by blogger.com