Correre per dimagrire è il metodo più veloce per ottimizzare il proprio peso e garantirsi una salute di ferro. Alcuni utili consigli per farlo correttamente
Inutile cercare altre strade, il modo migliore per ottimizzare il peso è quello di correre o camminare o miscelare entrambi i mezzi.
Basta poi unire una sana organizzazione alimentare e il gioco è fatto.
Non parliamo però di rinunce, solo di compiti da fare.
+ attività viene fatta e + ci possiamo permettere a tavola.
5 consigli semplici semplici
A) fate lavorare il corpo per almeno un’ora. Le uscite brevi possono essere utili per l’allenamento ai fini della prestazione, ma poco in chiave dimagrimento.
B) non necessariamente bisogna lavorare a ritmi blandi per consumare i grassi, si brucia lavorando nel modo giusto.
C) in pianura è più semplice fare attività aerobica, quindi è un terreno da preferire negli allenamenti introduttivi, ma non sottovalutiamo quanto siano divertenti e quindi stimolanti i percorsi “mossi”.
D) usate un abbigliamento confortevole e traspirante, non bisogna indurre la sudorazione, ma la massima comodità.
E) allenarsi minimo 3 volte a settimana, ma si possono aggiungere anche altre sessioni, meglio non di corsa in fase iniziale per non caricare eccessivamente sulle articolazioni: ottimi nuoto e bici.
da www.santuccirunning.it - richiedi ulteriori informazioni
Inutile cercare altre strade, il modo migliore per ottimizzare il peso è quello di correre o camminare o miscelare entrambi i mezzi.
Basta poi unire una sana organizzazione alimentare e il gioco è fatto.
Non parliamo però di rinunce, solo di compiti da fare.
+ attività viene fatta e + ci possiamo permettere a tavola.
5 consigli semplici semplici
A) fate lavorare il corpo per almeno un’ora. Le uscite brevi possono essere utili per l’allenamento ai fini della prestazione, ma poco in chiave dimagrimento.
B) non necessariamente bisogna lavorare a ritmi blandi per consumare i grassi, si brucia lavorando nel modo giusto.
C) in pianura è più semplice fare attività aerobica, quindi è un terreno da preferire negli allenamenti introduttivi, ma non sottovalutiamo quanto siano divertenti e quindi stimolanti i percorsi “mossi”.
D) usate un abbigliamento confortevole e traspirante, non bisogna indurre la sudorazione, ma la massima comodità.
E) allenarsi minimo 3 volte a settimana, ma si possono aggiungere anche altre sessioni, meglio non di corsa in fase iniziale per non caricare eccessivamente sulle articolazioni: ottimi nuoto e bici.
da www.santuccirunning.it - richiedi ulteriori informazioni