Hosted by blogger.com
Hosted by blogger.com
 MENU: nei prossimi giorni
OTTOBRE      NOVEMBRE
 anno 2025      anno 2026 
 per inserire un evento invia i dati a: info@podismoveneto.it
allenamenti infra SETTIMANALI
Hosted by blogger.com
Hosted by blogger.com

Dott. Matteo Orsi

Un’onda d’urto è definita come un impulso acustico caratterizzato da una elevata pressione di picco, un breve ciclo di durata (<10ms), un rapido innalzamento della pressione (<10ns) e un ampio spettro di frequenza (16Hz- 20 MHz). L’ onda d’urto si differisce da quella prodotta dall’ultrasuono, che consiste in oscillazioni periodiche con ampiezza limitata, per l’elevata ampiezza di pressione positiva che è seguita immediatamente da una modesta componente negativa.

Le apparecchiature attualmente in commercio producono onde che convergono in un punto centrale, detto fuoco, nel quale si determina la massima energia pressoria e che rappresenta la zona terapeutica principale. La velocità di propagazione dell’OU risponde ai fenomeni di riflessione, rifrazione e assorbimento. Varia in relazione al mezzo in cui si trasmette e all’intensità dell’OU stessa. La quantità di energia acustica che può essere riflessa a livello dell’interfaccia fra muscolo e osso può arrivare al 36% mentre tra muscolo e aria è pari al 100%. Conoscendo questi parametri è possibile calcolare lo spessore del fronte d’onda che è compreso tra 1,5mm e 6mm. Quindi strutture come le pareti cellulari, il cui spessore è valutabile in pochi strati molecolari, sono sottoposte a elevati gradienti pressori al transito dell’onda d’urto, generando significative forze tensionali. L’impiego di un’interfaccia (gel o acqua) tra la sorgente e la parte corporea da trattare permette di trasmettere l’onda ma anche di regolarne la profondità di penetrazione.

L’azione terapeutica delle OU è la risultante di due effetti: diretti e cavitazionali.
Gli effetti diretti sono dovuti all’azione meccanica causata dalla temporanea pressione positiva che si sviluppa durante la propagazione dell’onda pressoria.
Gli effetti cavitazionali, molto più importanti, sono caratterizzati dall’espansione e oscillazione di bolle di gas, generate da un’onda pressoria, con successiva loro rottura che determina la formazione di un microgetto di acqua (“jet stream” cavitazionale) alla velocità di 2700/3000 km/h il quale, colpendo i tessuti vicini, scatena l’inizio di un processo lesivo cellulo- tessutale (membrane cellulari, mitocondri, citoscheletro) responsabile della catena degli eventi biologici desiderati

INDICAZIONI TERAPEUTICHE
L’applicazione di OU nella pratica clinica richiede un’approfondita conoscenza dell’anatomia e della patologia da trattare e anche dei principi fisici e terapeutici della tecnica utilizzata.
Studi hanno dimostrato effetti vantaggiosi in più del 50% dei casi dell’epicondilite, nella tendinite calcifica della spalla, nella fascite plantare e nella pseudoartrosi. Per questo motivo viene riconosciuta da molti come una buona alternativa alla chirurgia.
Esistono però molte variabili da tenere in considerazione per un buon trattamento: dal tipo di generatore, la densità del flusso di energia, la frequenza, il numero dei colpi, il numero di sessioni, l’intervallo fra loro, la tecnica di applicazione, l’uso o meno di messa a fuoco per immagine ecografica o radiologica, l’utilizzo o non di anestesia, la tempistica dei controlli.
Le principali indicazioni per le OU sono:
\- pseudoartrosi
- tendinosi calcifiche e non di spalla
- Tendinosi del tendine d’Achille
- Fascite plantare
- Epicondilite ed epitrocleite
- Tendinite rotulea
- Spasticità
- Ischemia miocardica

Matteo Orsi
Fisioterapista- terapista manuale
347 0546984
Bibliografia: Medicina Fisica e Riabilitazione – Valobra
www.sportmedicina.com


www.santuccirunning.it  -    richiedi ulteriori informazioni
 ⇨  OTTOBRE 2025  

 ⇨  NOVEMBRE 2025  

  anni completi:  
2023       2024       2025

  PRIME DATE VENETO   2026

allenamenti infra SETTIMANALI

Hosted by blogspot.com

Con Ovunque Running viaggi, corri, pedali, ti alleni, conosci nuovi amici, ti emozioni, vivi nuove esperienze.


Ovunque Running è il tuo partner ideale per organizzare le più belle maratone, mezze, ultra, trail in Italia, in Europa e nel Mondo.

ITALIA - EUROPA - MONDO - TRAIL, ULTRA, ADVENTURE

Passione per la corsa e per i viaggi, hotel selezionati personalmente (in posizione strategica), assistenza e accompagnamento gestito in prima persona (la nostra forza!), rapporto di collaborazione preferenziale (a volte in esclusiva) con gli organizzatori delle gare, cura dei dettagli e di ogni esigenza rendono l'esperienza con Ovunque Running unica e completa sotto ogni aspetto.
Chiedi a chi è già stato con noi, la nostra miglior pubblicità.

Ovunque Running | Viaggi&Corse
Strada delle Fornaci, 20 | 41126 Modena (Italy)
Tel. +39 059 219566

www.ovunquerunning.it
e-mail  -  facebook  -  instagram  -  Youtube

Hosted by blogger.com

IN  EVIDENZA
Hosted by blogger.com
immagini link
Hosted by blogger.com

Hosted by blogger.com

Hosted by blogger.com

Hosted by blogger.com

Hosted by blogger.com

Hosted by blogger.com

Hosted by blogger.com


Hosted by blogspot.com
 25/01  MARRAKECH  01/02  DUBAI
 21/02  LOST CITY  08/03  ½ PARIGI
 12/04  PARIGI  19/04  VIENNA
 03/05  PRAGA  16/05  HELSINKI
 16/05  GREAT WALL  24/05  CAPE TOWN
 24/05  EDIMBURGO  13/06  BIG FIVE
 27/06  ICELAND VOLC.  22/08  REYKJAVIK
 26/08  SIDNEY  05/09  PETRA
 20/09  ½ COPENHAGEN  27/09  BERLINO
 04/10  ½ CARDIFF  11/10  CHICAGO
 11/10  BUDAPEST  25/10  AMSTERDAM
    NEWS       BUONO REGALO  
Hosted by picasaweb.google.com

IN  EVIDENZA
Hosted by blogger.com
le immagini fanno da link
Hosted by blogger.com

Hosted by blogger.com

Hosted by blogger.com

Hosted by blogger.com

Hosted by blogger.com

Hosted by blogger.com

Hosted by blogger.com

Hosted by blogger.com

PASSSPORT
Acquisti online

E dopo aver fatto sport?

9 novembre Portogruaro (VE)
  Portogruaro  Half Marathon  
ISCRIZIONI qui

23 novembre Restena di Arzignano (VI)
  Restena Trail  
ISCRIZIONI qui

30 novembre Malo (VI)
  La 10 di Malo  
ISCRIZIONI qui

30 novembre San Biagio di Callalta (TV)
  Maratonina di San Biagio  
ISCRIZIONI qui

CAMBIO DATA: SI CORRERA' DOMENICA 30 NOVEMBRE


Hosted by blogger.com
immagini link
Hosted by blogger.com

Hosted by blogger.com

Hosted by blogger.com


SOLO 1 TOCCO per aprire Calendario Podismo Veneto sul cellulare?
Per Android:
1. Visualizza il Calendario;
2. In alto a destra tocca sui tre punti;
3. Tocca "Aggiungi a schermata Home";
4. All'iconda dai il nome
"Calendario Podismo Veneto";
5. Tocca "Aggiungi l'icona sul desktop"

Per iOS:
Nella barra dei menu,
scorri l'elenco di opzioni,
tocca “Aggiungi alla schermata Home”.
Nel commento scrivi:
Calendario Podismo Veneto


Vuoi personalizzare l'icona?
Scarica questa immagine,
è delle dimensioni corrette,
si adatterà da sola:


Hosted by blogger.com

Vuoi condividere il Calendario con un amico?
Fagli inquadrare questo QR CODE:

Hosted by blogger.com

Hosted by blogger.com