REGOLAMENTO GIRO DELLE FONTANE
1. CONDIZIONI GENERALI
1.1 Con l’iscrizione e il pagamento della quota ogni partecipante garantisce di conoscere e accettare integralmente il regolamento in ogni sua parte.
1.2 La PRO LOCO di Alano si riserva di modificare in ogni momento il regolamento per motivi di forza maggiore e non, con lo scopo di migliorare e garantire la partecipazione degli iscritti alla manifestazione e lo svolgimento della stessa. Sarà cura dell’organizzazione rendere noto l’eventuale variazione attraverso la pubblicazione nel proprio sito internet ufficiale www.prolocoalano.it
1.3 Si declina ogni responsabilità per danni a persone o cose.
2. REGOLE GENERALI
2.1 L’iscritto dichiara di essere a conoscenza che il percorso deve essere affrontato con prudenza e di prestare attenzione.
2.2 La manifestazione si terrà anche in condizioni meteo moderatamente avverse, salvo l’impraticabilità dei percorsi; tale scelta potrà essere fatta anche all’atto della partenza.
2.3 L’organizzazione si riserva di annullare l’evento a sua discrezione.
2.4 È raccomandato presentarsi con indumenti e calzature adeguati.
2.5 Si chiede a ogni partecipante di rispettare l’ambiente e di portare con sé i rifiuti generati.
2.6 Ogni partecipante è tenuto al rispetto del codice della strada, in quanto alcuni tratti non sono interdetti al traffico.
2.7 Manifestazione a numero chiuso.
3. INFORMAZIONI PERCORSO
3.1 Le informazioni generali del percorso, ritrovo e partenza, sono indicate nel Volantino/Locandina
3.2 L’organizzazione si riserva di accorciare e modificare il percorso in funzione di sopraggiunte difficoltà o imprevisti.
3.3 È prevista la presenza di 3 tipologie diverse di tracciato:
– Percorso Verde: 13,5 km il cui tempo di percorrenza stimato è di 5 ore. Non presenta un dislivello impegnativo, tracciato misto asfalto/sentiero
– Percorso giallo: 11,5 km il cui tempo di percorrenza stimato è di 4 ore, dislivello non impegnativo, tracciato misto asfalto/sentiero
– Percorso rosa: 4 km tempo stimato di percorrenza 2 ore, prevalentemente su asfalto e sterrato, adatto a famiglie con bambini anche con passeggini.
3.4 L’organizzazione si riversa di deviare il percorso in alcuni punti strategici dopo un tempo limite prestabilito, al fine di garantire l’assistenza sul percorso, prevista fino alle 15.30, a tutti i partecipanti.
3.5 L’organizzazione garantisce i servizi entro l’ora di conclusione indicata sul regolamento (vedi punto 3.4). Nessuna assistenza e/o ristoro viene garantito a chi si trova sul percorso al di fuori degli orari stabiliti e a chi risulta privo del braccialetto di partecipazione attestante la regolare iscrizione.
4. MODALITÀ DI ISCRIZIONE
4.1 Sarà possibile iscriversi ON-LINE tramite la pagina dedicata sul sito www.prolocoalano.it o in alternativa presentandosi in presenza il giorno indicato sulla locandina
4.2 La quota di partecipazione è di €8.00 per gli adulti e sarà versata all’ atto della prenotazione.
4.3 La quota di partecipazione è gratuita, invece, per i bambini che non hanno ancora compiuto 5 anni al 01/09 dell’anno della manifestazione.
4.4 I minorenni possono partecipare se accompagnati da un adulto
4.5 La quota di prenotazione comprende la tassa assicurativa e l’accesso ai vari ristori.
4.6 Sarà possibile iscriversi all’evento fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti, o fino alla data di chiusura delle iscrizioni prevista dall’organizzazione.
4.7 Il giorno della manifestazione non è garantita la disponibilità di posti liberi e di conseguenza l’iscrizione.
5. MODALITÀ DI RIMBORSO
5.1 La quota di partecipazione non è rimborsabile.
5.2 È possibile sostituire il proprio nominativo con un altro, ma è necessario comunicarlo all’organizzazione, entro il giorno prima dell’evento.
5.3 Oltre il termine indicati dall’organizzazione non sono ammessi ulteriori cambiamenti.
6. IL GIORNO DELLA MANIFESTAZIONE
6.1 La partenza della manifestazione è prevista presso la Palestra comunale di Alano di Piave (Via Don Pietro Codemo), con arrivo finale in Casa delle Associazioni (Via Tenente De Rossi)
6.2 Il giorno della manifestazione è necessario identificarsi agli organizzatori esibendo, digitalmente o n versione cartacea, l’e-mail ricevuta a conferma dell’avvenuta iscrizione, per poter finalizzare l’iscrizione:
– nel caso di prenotazione on-line ricevere il braccialetto identificativo della manifestazione.
– nel caso di prenotazione in presenza confermare la partecipazione
6.3 Sarà possibile ritirare il tagliando di identificazione da mezz’ora prima dell’orario di partenza.
6.4 L’orario di partenza è previsto dalle 8 alle 9 per i percorsi gialli e verdi; e dalle 9.30 alle 10 per il percorso rosa.
6.5 La presenza dell’assistenza lungo il percorso è garantita fino alle ore 15.30.
7. RISTORI
7.1 Lungo il percorso sono previsti dei punti ristoro in cui rifocillarsi e dissetarsi.
7.2 Per poter usufruire di tali ristori è necessario esibire il tagliando di partecipazione consegnato ai partecipanti.
7.3 Sui ristori saranno previste delle corsie di accesso e di uscita in modo da evitare ammassamenti e garantire il proseguo dell’evento.
7.4 Ogni partecipante è tenuto a eseguire le indicazioni fornite dallo staff dei ristori.
7.5 In ogni ristoro sarà possibile consultare la cartella degli allergeni
8. VARIE
8.1 Il partecipante che voglia prendere parte all’attività accompagnato dal proprio cane ha l’OBBLIGO, in fase di prenotazione, di comunicare la presenza dell’animale al seguito, per consentire all’ organizzazione di valutare l’idoneità e le modalità di partecipazione del cane (indicando: razza, taglia, sesso e carattere che deve essere docile, obbediente e facilmente controllabile).
8.2 I cani, devono essere tenuti al guinzaglio e possibilmente con museruola.
8.3 È necessario portare tutto il necessario per la cura del cane (sacchetti per la raccolta delle loro deiezioni, ciotola per acqua).
9. CONTATTI E INFORMAZIONI
Per ulteriori informazioni rivolgersi allo staff PRO LOCO ALANO:
tramite e-mail: info@prolocoalano.it recapito tel.: 3319107534 (Sara)
10. INFORMATIVE PRIVACY E DIRITTI IMMAGINE
10.1 INFORMATIVA PRIVACY
INFORMATIVA EX ART. 13 REGOLAMENTO 2016/679/UE
Ai sensi degli art. 13 del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”) ti informiamo di quanto segue.
Finalità del trattamento e base giuridica. “ L’Associazione Pro Loco “ Alano Di Piave (BL) ” tratterà i tuoi dati personali esclusivamente per lo svolgimento dell’attività istituzionale ed in particolare: a) per la sua partecipazione e per l’organizzazione dell’evento; b) Per l’invio (tramite posta, posta elettronica, newsletter o cellulare o WhatsApp) di comunicazioni legate all’attività e iniziative della Pro Loco; c) in relazione a immagini/video raccolte nel corso delle iniziative o attività della Pro Loco, per la pubblicazione nel sito della Pro Loco o dei Comitati Provinciale o Regionale, sui social network della Pro Loco o su newsletter o su materiale cartaceo di promozione delle attività istituzionali della Pro Loco, senza il tuo consenso se per la descrizione dell’evento pubblico e previo Tuo esplicito consenso se foto individuale in evento privato; d) per adempiere agli eventuali obblighi di legge (es. fiscali, assicurativi, ecc.); e) per analisi statistiche, anche in forma aggregata.
La base giuridica del trattamento è rappresentata dalla richiesta di partecipazione (art. 6 comma 1 lett. b GDPR), dal consenso al trattamento (art. 6 comma 1 lett. a GDPR) e dal legittimo interesse del Titolare alla promozione della propria attività (art. 6 comma 1 lett. f GDPR).
Modalità e principi del trattamento. Il trattamento avverrà nel rispetto del GDPR e del D.Lgs. n. 196/03 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”), nonché dei principi di liceità, correttezza e trasparenza, adeguatezza e pertinenza, con modalità cartacee ed informatiche, ad opera di persone autorizzate dall’Associazione e con l’adozione di misure adeguate di protezione, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati. Non verrà svolto alcun processo decisionale automatizzato.
Necessità del conferimento. Il conferimento dei dati anagrafici e di reperibilità è necessario in quanto strettamente legato alla partecipazione, per l’espletamento delle formalità assicurative e all’organizzazione dell’evento.
Comunicazione dei dati e trasferimento all’estero dei dati. I dati potranno essere comunicati o accessibili ai soggetti deputati allo svolgimento di attività a cui l’Associazione è tenuta in base ad obbligo di legge (commercialista, assicuratore, sistemista, ecc.) e a tutte quelle persone fisiche e/o giuridiche, pubbliche e/o private, inclusi i Comitati Provinciali e Regionali e UNPLI, quando la comunicazione risulti necessaria o funzionale allo svolgimento dell’attività istituzionale. I dati non saranno trasferiti in territorio extra Unione Europea.
Periodo di conservazione dei dati. Il trattamento avrà una durata non superiore a quella necessaria alle finalità per le quali i dati sono stati raccolti (svolgimento della manifestazione o esecuzione della richiesta) fatti salvi gli obblighi legali o contabili o fiscali o la sussistenza di esigenze di tutela legale dell’Associazione, con esclusione di comunicazione a terzi e in ogni caso applicando i principi di proporzionalità e minimizzazione.
Diritti dell’interessato. Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all’art. 15 – 20 GDPR, tra cui il diritto all’accesso, rettifica e cancellazione dei dati, il diritto di limitazione e opposizione al trattamento, il diritto di revocare il consenso al trattamento (senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso acquisito prima della revoca), nonché di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei dati personali qualora tu ritenga che il trattamento che ti riguarda violi il GDPR o la normativa italiana. I suddetti diritti possono essere esercitati mediante comunicazione scritta da inviare a mezzo posta elettronica, p.e.c. o fax, o a mezzo Raccomandata presso la sede dell’Associazione.
Titolare del trattamento. Il titolare del trattamento è l’Associazione PRO LOCO “Alano Di Piave (BL)”, con sede in Alano di Piave
email info@prolocoalano.it , p.e.c. prolocoalano@pec.it
10.2 DIRITTO D’IMMAGINE
Con l’iscrizione all’evento i partecipanti autorizzano espressamente gli organizzatori, e i media partner, all’acquisizione dei diritti di utilizzare le immagine, fisse o in movimento, che eventualmente li ritraggono durante la partecipazione, su tutti i supporti visivi nonché sui materiali promozionali e/o pubblicitari.