Parte il conto alla rovescia per la quarta edizione dell’evento di trail running che nella serata di venerdì 26 settembre si svilupperà tra saliscendi, sterrato e pavé del centro storico. Partecipazione aperta a tutti. Lunedì 22 settembre, in Comune, la presentazione ufficiale
Treviso corre fuoristrada. Venerdì 26 settembre torna ai nastri di partenza il Treviso Urban Trail - CentroMarca Banca, evento per runners e camminatori che, lungo un percorso di 10 km, unirà saliscendi, sterrato e pavé del centro cittadino.
L’idea del Treviso Urban Trail - CentroMarca Banca nasce dal tentativo di ricreare nel centro storico di una città di pianura la varietà di scenari di una corsa fuoristrada in ambiente collinare o addirittura montano. Asd Corritreviso - società sportiva che da 35 anni organizza l’omonima kermesse su strada d’inizio giugno e nel 2015 ha contribuito alla nascita di Treviso in Rosa, la corsa al femminile più partecipata d’Italia (oltre 10 mila iscritte anche quest’anno) - ci crede. Le prime tre edizioni del Treviso Urban Trail – CentroMarca Banca sono state un successo che ha coinvolto complessivamente quasi 2500 atleti. Ora si punta al poker.
“Chi corre abitualmente in città, lo sa: il centro di Treviso offre saliscendi di tutti i tipi e non è solo asfalto: gran parte dei 10 km di corsa saranno su sterrato e pavé. Con il Treviso Urban Trail – CentroMarca Banca utilizzeremo salite e discese, scalinate, ponti e ogni altra forma di dislivello possibile per offrire un percorso vario e impegnativo al punto giusto, ma anche divertente e adatto a tutti”, spiega Enrico Caldato, presidente dell’Asd Corritreviso, società che tutti i mercoledì sera, da anni, porta i propri atleti a correre in centro storico.
Il percorso del Treviso Urban Trail – CentroMarca Banca sarà simile a quello collaudato con successo nelle prime tre edizioni. Partenza e arrivo saranno sulle Mura, ai Bastioni San Marco, poi il tragitto di runners e camminatori si svilupperà interamente nel cuore della città. La partenza verrà data alle 20.30 e ai partecipanti sarà richiesto l’utilizzo di una lampada frontale o di una torcia: centinaia e centinaia di fasci di luce illumineranno così il percorso del Treviso Urban Trail – CentroMarca Banca, accrescendo il fascino e la spettacolarità di una corsa al chiaro di luna e sicuramente lontana dai canoni tradizionali.
Il Treviso Urban Trail – CentroMarca Banca è aperto a tutti. “Come sempre ci sarà una versione competitiva, con classifiche e premi, e una versione ludico-motoria, senza finalità agonistiche – continua Caldato -. Ogni partecipante sarà comunque dotato del chip di cronometraggio e alla fine forniremo a tutti l’indicazione del tempo impiegato per giungere al traguardo. Ci aspettiamo di vedere al via runners e camminatori, appassionati di fitwalking e nordic walking, semplici sportivi desiderosi di mettersi alla prova in una sfida originale: l’idea piace e il divertimento, sia per chi corre che per chi cammina, è assicurato: gli iscritti hanno già superato quota 500 e siamo sicuri che molti altri si aggiungeranno nei prossimi giorni”.
Le iscrizioni resteranno aperte sino a mercoledì 24 settembre, poi riapriranno – direttamente presso la segreteria di gara sulle Mura - nel pomeriggio dell’evento, venerdì 26 settembre. Tutte le informazioni sono disponibili all’indirizzo www.trevisourbantrail.it. Lunedì 22 settembre, alle 12, in Comune, la presentazione ufficiale. Il conto alla rovescia per il Treviso Urban Trail - CentroMarca Banca sta per partire. Divertimento garantito. Questa volta fuoristrada, nella cornice di una delle prime serate d’autunno.