Per informazioni contattare i referenti ai numeri telefonici
PROVINCIA di PADOVA
FIASP Padova - 10.000 passi ... in sicurezza
Percorsi attrezzati in tempo di Covid-19 - volantino
PERCORSO PERMANENTE DELL'ASINO
Località: Veggiano (PD)
km 6 17
volantino e percorsi - sito internet
Comitato@fiasppadova.it - TAP info 3452487891
guidami alla partenza
PERCORSO PERMANENTE CAMINA CORI E ... CONTRIBUISCI
Località: Rubano (PD)
km 6 11 16 21
dettagli - Regolamento e Percorsi sul sito internet
Comitato@fiasppadova.it - TAP info 3452487891
guidami alla partenza
PROVINCIA di TREVISO
Fare sport e conoscere il territorio
Questo portale è pensato per chi ama la corsa in percorsi ondulati, a volte impegnativi, in zone di interesse paesaggistico, storico, eno-gastronomico.
I percorsi si sviluppano sul Montello e sulle Prealpi trevigiane anche se qualche “sconfinamento” è possibile quando il territorio attraversato merita di essere conosciuto.
link al sito: https://www.montelloeprealpitrevigianedicorsa.run/
PROVINCIA di VENEZIA
PERCORSO CIRCOLARE PERMANENTE
“FLAVIO DELLA BIANCA A.M."
Località: Pradipozzo
Apertura: dal 1.1 al 31.12
Partenze: Bar Martin, Via Fornace, 25 tel. 0421.204269
Itinerari: km 6 - 12 - 17 - 30
Percorrenza: dalle ore 8:00 alle 19:00 (salvo diversa disposizione)
Info: Emanuelli Giannino tel. 349.5713398
Ente: Gruppo Marciatori Veneto Orientale, Via Liguria 2, 30026 Pradipozzo (VE)
Apertura: dal 1.1. al 31.12
Partenza e arrivo: Bar Silvia, Via Maya,
Itinerari: km 6 - 11 - 16 - 24
Percorrenza: inverno dalle ore 8:00 alle 15:00 (salvo diversa disposizione)
Informazioni: Seva Giuseppe, tel. 338.1600953
Ente: A.S. Gruppo Marciatori Bibione, Via Timavo, 76, 30028, Bibione (VE)
percorsi - regolamento
Il circuito, con inizio davanti all'APT di Bibione (Via Maya 37), percorre inizialmente il centro abitato per poi continuare su strada sterrata all'interno della pineta ed arrivare fino al Faro. Il ritorno prevede un tratto di spiaggia, nuovamente un sentiero all'interno della pineta ed ancora un tratto di sterrato attraverso le campagne per poi tornare nel centro abitato e concludersi al punto di partenza.
Il percorso è segnalato con frecce di colore arancione e contrassegnate con la scritta 'Gruppo Marciatori Bibione - Percorso circolare IL FARO.
PERCORSO CIRCOLARE “10 CAPITELLI“
Località: Monteforte d’Alpone
Apertura: dal 2.1 al 31.12 (chiuso giorni festivi)
Partenza e arrivo: Bar Milano, Piazza S.Venturi,
Itinerario: km. 10
Percorrenza: dalle ore 07:00 alle 19:00 (salvo diversa disposizione)
Informazioni: Pasetto Gianluigi, tel. 338.2663474 / 045.6103277 fax,
Ente: : G.S.D. Valdalpone de Megni, Via D.Alighieri 41/c, 37032 Monteforte d’Alpone (VR)
Il percorso si svolge tra i vigneti della zona storica, è segnalato con cartelli in legno, mentre altri cartelli riportano il nome dei diversi capitelli che via via s'incontrano:
1) Madonna con Gesù; 2) San Pietro; 3) Sacra Famiglia (capitel del Foscarin); 4) Madonna con Bambino; 5) S.Vincenzo Ferreri; 6) Bassanella; 7) San Giuseppe; 8) Cristo in Croce; 9) Regina Pacis; 10) San Rocheto. (qui la piantina del percorso)
Apertura: dal 2.1 al 31.12 (chiuso lunedì)
Partenza e Arrivo: Illasi
Itinerari: Km. 6 - 12 - 21
Percorrenza: dalle 8:00 alle 20:00 (salvo diversa disposizione)
Informazioni: Sona Silvano, tel. 335.5950924
Ente: G.M. Valdillasi, Via del Sole 2, 37031 Illasi (VR)
Il Gruppo Marciatori Val d'Illasi, con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale ed in stretta collaborazione con la FIASP VERONA, ha pensato di realizzare anche sul ns. territorio una serie di percorsi che rimangano a disposizione della gente, a disposizione dello sportivo, a disposizione delle famiglie, a disposizione di chiunque voglia trascorrere qualche ora a stretto contatto con la natura, immerso nel verde delle ns. colline e lontano dal traffico quotidiano;
Da qui, anche allo scopo di promuovere ed incentivare maggiormente la conoscenza della ns. valle, è partita l'idea di rendere permanenti i tre percorsi di 6, 12 e 21 Km della CORRILLASI, di metterli a disposizione della gente durante tutto l'arco dell'anno.
Si è pensato pertanto di dare una adeguata segnalazione a questi percorsi tramite l'apposizione di pannelli in legno verniciato , con incisi i tre itinerari e le opere di maggior pregio che si possono incontrare sugli stessi;
uno di questi pannelli è stato dislocato alla partenza e altri due in zone facilmente visibili alle persone che arrivano da fuori.
sono state poi installate una cinquantina di frecce direzionali sempre in legno verniciato, sulle quali è inciso il nome del percorso CORRILLASI e le varie distanze Kilometriche.
Su ogni percorso è stato inoltre installato un punto timbri, una cassetta sempre in legno dotata di serratura, contenente i timbri per la convalida kilometrica di coloro che partecipano ai vari concorsi FIASP, IVV e Podismo Rosa.
Il Turista che arriva ad Illasi e in ogni momento vorrà inoltrarsi su uno dei 3 percorsi, si presenterà al Bar Gelateria Enogastronomia Verzini, qua in piazza della Libertà di fronte al comune, aperto tutti i giorni dalle ore 8,00 alle ore 23,00 escluso il lunedì, e insieme ad un coopon illustrativo dei tre itinerari, gli verrà consegnata la chiave delle cassette timbri; una volta sul percorso, raggiunta la cassetta si farà il timbro dei relativi Km, richiuderà la cassetta e riconsegnerà poi la chiave una volta arrivato. (qui i percorsi e le altimetrie)
BASSANO - CAMPESE - SOLAGNA
Località: Bassano del Grappa
Partenza/Arrivo: Ponte degli Alpini
Itinerario km 11 percorso sul web
descrizione
Corri Vicenza: PARCO RETRONE - PONTE QUARELO - GOGNA
Località: Vicenza
Partenza/Arrivo: Parcheggio via Baracca davanti Quartiere Ferrovieri del Parco Retrone
Itinerario km 8
Informazioni: Comune di Vicenza tel. 0444 221111
volantino
Apertura: dal 1.1. al 31.12 (chiuso domenica mattina)
Partenza e arrivo:
- Bar Lovely Temptation, Piazza della Libertà, 30
- Bar M.C.L., Via Marconi, 132, (chiuso la domenica)
Itinerari: km 10 - 20 - 30
Percorrenza: dalle ore 7:30 alle 21:30 periodo estivo
Percorrenza: dalle ore 7:30 alle 18:00 periodo invernale
Informazioni: Castegnaro Renato, tel. 0444.696568 / 347.4797924
Ente: Ass. Marc. Altavilla Vicentina, Via Mazzini 23, 36077 Altavilla Vic. (VI)
http://www.gruppomarciatorialtavilla.it/percorso-circolare-di-altavilla.html
Apertura: dal 1.1 al 31.12
Partenza e arrivo:
- Bar Centrale, Via Roma 29 (chiuso il mercoledi)
- Panificio Cappellotto, Via Roma 45 (chiuso la domenica)
Itinerari: km 8 - 12 - 20 (8+12)
Percorrenza: dalle ore: 7:30 alle 21:00 periodo estivo
Percorrenza : dalle ore 8:00 alle 18:00 periodo invernale
Informazioni: Meneghello Giorgio, cll. 348.5122823
Ente: Gruppo Podisti "Il Sorriso" A.S.D. Via Brazzale 26, 36030, Sarcedo (VI)
volantino
PERCORSO MEDIA PIANURA VICENTINA (percorribile a tratti)
contatti: 0444 419937
http://www.percorsomediapianuravicentina.it/
PROVINCIA di PADOVA
FIASP Padova - 10.000 passi ... in sicurezza
Percorsi attrezzati in tempo di Covid-19 - volantino
PERCORSO PERMANENTE DELL'ASINO
Località: Veggiano (PD)
km 6 17
volantino e percorsi - sito internet
Comitato@fiasppadova.it - TAP info 3452487891
guidami alla partenza
PERCORSO PERMANENTE CAMINA CORI E ... CONTRIBUISCI
Località: Rubano (PD)
km 6 11 16 21
dettagli - Regolamento e Percorsi sul sito internet
Comitato@fiasppadova.it - TAP info 3452487891
guidami alla partenza
PROVINCIA di TREVISO
(portale internet)
Correre (e camminare) con le gambe e con la testaFare sport e conoscere il territorio
Questo portale è pensato per chi ama la corsa in percorsi ondulati, a volte impegnativi, in zone di interesse paesaggistico, storico, eno-gastronomico.
I percorsi si sviluppano sul Montello e sulle Prealpi trevigiane anche se qualche “sconfinamento” è possibile quando il territorio attraversato merita di essere conosciuto.
link al sito: https://www.montelloeprealpitrevigianedicorsa.run/
PROVINCIA di VENEZIA
PERCORSO CIRCOLARE PERMANENTE
“FLAVIO DELLA BIANCA A.M."
Località: Pradipozzo
Apertura: dal 1.1 al 31.12
Partenze: Bar Martin, Via Fornace, 25 tel. 0421.204269
Itinerari: km 6 - 12 - 17 - 30
Percorrenza: dalle ore 8:00 alle 19:00 (salvo diversa disposizione)
Info: Emanuelli Giannino tel. 349.5713398
Ente: Gruppo Marciatori Veneto Orientale, Via Liguria 2, 30026 Pradipozzo (VE)
PERCORSO CIRCOLARE “ IL FARO “
Località: Bibione Apertura: dal 1.1. al 31.12
Partenza e arrivo: Bar Silvia, Via Maya,
Itinerari: km 6 - 11 - 16 - 24
Percorrenza: inverno dalle ore 8:00 alle 15:00 (salvo diversa disposizione)
Informazioni: Seva Giuseppe, tel. 338.1600953
Ente: A.S. Gruppo Marciatori Bibione, Via Timavo, 76, 30028, Bibione (VE)
percorsi - regolamento
Il circuito, con inizio davanti all'APT di Bibione (Via Maya 37), percorre inizialmente il centro abitato per poi continuare su strada sterrata all'interno della pineta ed arrivare fino al Faro. Il ritorno prevede un tratto di spiaggia, nuovamente un sentiero all'interno della pineta ed ancora un tratto di sterrato attraverso le campagne per poi tornare nel centro abitato e concludersi al punto di partenza.
Il percorso è segnalato con frecce di colore arancione e contrassegnate con la scritta 'Gruppo Marciatori Bibione - Percorso circolare IL FARO.
PROVINCIA di VERONA
PERCORSO CIRCOLARE “10 CAPITELLI“
Località: Monteforte d’Alpone
Apertura: dal 2.1 al 31.12 (chiuso giorni festivi)
Partenza e arrivo: Bar Milano, Piazza S.Venturi,
Itinerario: km. 10
Percorrenza: dalle ore 07:00 alle 19:00 (salvo diversa disposizione)
Informazioni: Pasetto Gianluigi, tel. 338.2663474 / 045.6103277 fax,
Ente: : G.S.D. Valdalpone de Megni, Via D.Alighieri 41/c, 37032 Monteforte d’Alpone (VR)
Il percorso si svolge tra i vigneti della zona storica, è segnalato con cartelli in legno, mentre altri cartelli riportano il nome dei diversi capitelli che via via s'incontrano:
1) Madonna con Gesù; 2) San Pietro; 3) Sacra Famiglia (capitel del Foscarin); 4) Madonna con Bambino; 5) S.Vincenzo Ferreri; 6) Bassanella; 7) San Giuseppe; 8) Cristo in Croce; 9) Regina Pacis; 10) San Rocheto. (qui la piantina del percorso)
PERCORSO CIRCOLARE “CORRILLASI“
Località: Illasi Apertura: dal 2.1 al 31.12 (chiuso lunedì)
Partenza e Arrivo: Illasi
Itinerari: Km. 6 - 12 - 21
Percorrenza: dalle 8:00 alle 20:00 (salvo diversa disposizione)
Informazioni: Sona Silvano, tel. 335.5950924
Ente: G.M. Valdillasi, Via del Sole 2, 37031 Illasi (VR)
Il Gruppo Marciatori Val d'Illasi, con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale ed in stretta collaborazione con la FIASP VERONA, ha pensato di realizzare anche sul ns. territorio una serie di percorsi che rimangano a disposizione della gente, a disposizione dello sportivo, a disposizione delle famiglie, a disposizione di chiunque voglia trascorrere qualche ora a stretto contatto con la natura, immerso nel verde delle ns. colline e lontano dal traffico quotidiano;
Da qui, anche allo scopo di promuovere ed incentivare maggiormente la conoscenza della ns. valle, è partita l'idea di rendere permanenti i tre percorsi di 6, 12 e 21 Km della CORRILLASI, di metterli a disposizione della gente durante tutto l'arco dell'anno.
Si è pensato pertanto di dare una adeguata segnalazione a questi percorsi tramite l'apposizione di pannelli in legno verniciato , con incisi i tre itinerari e le opere di maggior pregio che si possono incontrare sugli stessi;
uno di questi pannelli è stato dislocato alla partenza e altri due in zone facilmente visibili alle persone che arrivano da fuori.
sono state poi installate una cinquantina di frecce direzionali sempre in legno verniciato, sulle quali è inciso il nome del percorso CORRILLASI e le varie distanze Kilometriche.
Su ogni percorso è stato inoltre installato un punto timbri, una cassetta sempre in legno dotata di serratura, contenente i timbri per la convalida kilometrica di coloro che partecipano ai vari concorsi FIASP, IVV e Podismo Rosa.
Il Turista che arriva ad Illasi e in ogni momento vorrà inoltrarsi su uno dei 3 percorsi, si presenterà al Bar Gelateria Enogastronomia Verzini, qua in piazza della Libertà di fronte al comune, aperto tutti i giorni dalle ore 8,00 alle ore 23,00 escluso il lunedì, e insieme ad un coopon illustrativo dei tre itinerari, gli verrà consegnata la chiave delle cassette timbri; una volta sul percorso, raggiunta la cassetta si farà il timbro dei relativi Km, richiuderà la cassetta e riconsegnerà poi la chiave una volta arrivato. (qui i percorsi e le altimetrie)
PROVINCIA di VICENZA
BASSANO - CAMPESE - SOLAGNA
Località: Bassano del Grappa
Partenza/Arrivo: Ponte degli Alpini
Itinerario km 11 percorso sul web
descrizione
Corri Vicenza: PARCO RETRONE - PONTE QUARELO - GOGNA
Località: Vicenza
Partenza/Arrivo: Parcheggio via Baracca davanti Quartiere Ferrovieri del Parco Retrone
Itinerario km 8
Informazioni: Comune di Vicenza tel. 0444 221111
volantino
PERCORSO CIRCOLARE PERMANENTE DI “ALTAVILLA“
Località: Altavilla Vicentina Apertura: dal 1.1. al 31.12 (chiuso domenica mattina)
Partenza e arrivo:
- Bar Lovely Temptation, Piazza della Libertà, 30
- Bar M.C.L., Via Marconi, 132, (chiuso la domenica)
Itinerari: km 10 - 20 - 30
Percorrenza: dalle ore 7:30 alle 21:30 periodo estivo
Percorrenza: dalle ore 7:30 alle 18:00 periodo invernale
Informazioni: Castegnaro Renato, tel. 0444.696568 / 347.4797924
Ente: Ass. Marc. Altavilla Vicentina, Via Mazzini 23, 36077 Altavilla Vic. (VI)
http://www.gruppomarciatorialtavilla.it/percorso-circolare-di-altavilla.html
PERCORSI PERMANENTI "SARCEDO"
Località: Sarcedo Apertura: dal 1.1 al 31.12
Partenza e arrivo:
- Bar Centrale, Via Roma 29 (chiuso il mercoledi)
- Panificio Cappellotto, Via Roma 45 (chiuso la domenica)
Itinerari: km 8 - 12 - 20 (8+12)
Percorrenza: dalle ore: 7:30 alle 21:00 periodo estivo
Percorrenza : dalle ore 8:00 alle 18:00 periodo invernale
Informazioni: Meneghello Giorgio, cll. 348.5122823
Ente: Gruppo Podisti "Il Sorriso" A.S.D. Via Brazzale 26, 36030, Sarcedo (VI)
volantino
PERCORSO MEDIA PIANURA VICENTINA (percorribile a tratti)
contatti: 0444 419937
http://www.percorsomediapianuravicentina.it/