Hosted by blogger.com Hosted by blogger.com
 MENU:       nei prossimi giorni
   FEBBRAIO      2023 completo 
allenamenti infra SETTIMANALI
 per inserire un evento invia i dati a: 📧 info@podismoveneto.it
Hosted by blogger.com Hosted by blogger.com


Il podista si ritrova a volte con soli 30-40 minuti di tempo da dedicare all'allenamento. Come sfruttarli a pieno? Si possono inserire degli "specifici" in così poco tempo? Bisogna comprimere la fase del riscaldamento? Il defaticamento si può eliminare? Ragioniamo su questi quesiti

In soli 30’ di allenamento si può riuscire a mettere insieme qualcosa di utile. Accade spesso di trovarsi con poco tempo a disposizione e vivere l’incertezza se uscire o no per andare a correre.
In alcuni casi o in determinati periodi tale situazione può diventare una regola fissa.
Avendo a disposizione solamente uno o due giorni settimanali con 1h-1h30’ di tempo per allenarsi, si possono aggiustare altri 2-3 allenamenti in 30-40’ di tempo e renderli produttivi.
Bisogna assolutamente evitare il rischio di essere frettolosi nel riscaldamento, semmai è al defaticamento che può essere lasciato uno spazio minore.
Un allenamento efficace può essere quella di compiere un progressivo e vale a dire correre per 30’ in un continuo crescendo di ritmo, cosa che verrà spontanea con il passare dei minuti e con la muscolatura sempre più calda e performante.
Un’altra seduta da considerare è quella di eseguire un fartlek con stimoli casuali, ma può essere determinato anche a tavolino, ad esempio:
- corsa 10’
- variazioni di ritmo 10x30” rec 1’
- corsa 5’
Oppure:
- corsa 15’
- variazioni di velocità 10x15” recupero 45”
- corsa 5’
Si possono proporre anche delle prove ad alto contenuto tecnico, basta curare un buon riscaldamento che prende 20’ di tempo e poi compiere una prova unica, ad esempio un 2000 alla massima velocità con un defaticamento finale di 10’oppure:
- corsa 15’
- 3x1000 metri a velocità di massimo consumo d’ossigeno con recupero di 3’
- Corsa 10’
Ottimi sono gli interval training perché abbracciano diverse qualità e la fase di sviluppo può essere compressa, esempio:
- corsa 15’
- 10x200 metri recupero 200 metri
- Corsa 10’
Oppure:
- corsa 15’
- 8x300 metri recupero 200 metri
- Recupero 3’
- 1500 metri alla massima velocità
- Corsa 5’
Interessante è la proposizione del “corto veloce” perché può essere sviluppato in tempi abbastanza ristretti, come può essere una prova di quel genere di 4-6 km. Non avendo bisogno di recuperi fra le prove essendo distanza unica, il tempo d’esecuzione non si dilata. Fatto un buon riscaldamento, ci si può limitare a correre dopo la fase specifica, solo per 1-2 km.
I medi in genere non sono praticabili perché richiedono un tempo maggiore di svolgimento, ma un atleta di buon livello può compiere questa seduta in 40’ complessivi:
- corsa 10’
- 8 km a 3’30” al km
- corsa 5’
In questo caso possono bastare 10’ di riscaldamento perché nel ritmo medio non sviluppando grosse velocità, il corpo finisce il suo normale riscaldamento già nella parte di sviluppo della seduta ed anche il defaticamento può essere limitato. Questo può accadere perché avendo livelli d’impegno non estremi, gli hanno scarti metabolici sono modesti.
Vi ho fatto alcuni esempi a livello generale, saranno molti i fattori che in ogni determinazione andranno ad incidere sul tipo di “proposta lampo”.
Non bisogna mai perdere di vista l’obiettivo che si vuole perseguire. È ovvio che è più semplice andare a stimolare il campo lattacido che non quello resistente avendo poco tempo a disposizione. Un errore imperdonabile però è quello di far lavorare le fibre in ambito contrastante con la natura dell’atleta ed agli obiettivi futuri.
In 30’ di allenamento non c’è spazio per pensare all’estensivo, ma si possono portare al massimo i parametri che faranno da supporto al periodo resistente.

da www.santuccirunning.it    -    richiedi ulteriori informazioni
Hosted by blogspot.com


Con Ovunque Running viaggi, corri, pedali, ti alleni, conosci nuovi amici, ti emozioni, vivi nuove esperienze.

NEWS

Ovunque Running è il tuo partner ideale per organizzare le più belle maratone, mezze, ultra, trail in Italia, in Europa e nel Mondo.

ITALIA - EUROPA - MONDO - TRAIL, ULTRA, ADVENTURE

Passione per la corsa e per i viaggi, hotel selezionati personalmente (in posizione strategica), assistenza e accompagnamento gestito in prima persona (la nostra forza!), rapporto di collaborazione preferenziale (a volte in esclusiva) con gli organizzatori delle gare, cura dei dettagli e di ogni esigenza rendono l'esperienza con Ovunque Running unica e completa sotto ogni aspetto.
Chiedi a chi è già stato con noi, la nostra miglior pubblicità.

Ovunque Running (by Ovunque Viaggi s.r.l.)
Rua Pioppa 9 - 41121 Modena (Italy)
Tel +39 059 219566 - Fax +39 059 246192

e-mail - facebook - Twitter - Youtube

Hosted by blogspot.com
 19/03 mrtn BARCELLONA  02/09 PETRA DESERT
 01/04 mezza PRAGA  24/09 marat.BERLINO
 02/04 mezza BERLINO  08/10 LISBONA
 17/04 BOSTON  15/10 AMSTERDAM
 23/04 VIENNA  28/10 THE POLAR CIRCLE
 07/05 marat.PRAGA  05/11 NEW YORK
 13/05 HELSINKI  12/11 ATENE
 28/05 EDIMBURGO  03/12 VALENCIA
 03/06 STOCCOLMA
 12/08 ICELAND VOLCANO             NEWS            
 19/08 REYKJAVIK
Hosted by picasaweb.google.com

Hosted by blogger.com

26 feb PIANA WINTER WILD TRAIL
ISCRIZIONI

5 mar CONEGLIANO RUN IN ROSA
TRA SPORT E SOLIDARIETà: APPUNTAMENTO AL 5 MARZO

23 apr SARNICO LOVERE RUN
newsletter - OCCHIO AL CAMBIO QUOTA

25 apr DUEROCCHE (Cornuda - TV)
iscrizioni aperte

7 mag BIBIONE HALF MARATHON
newsletter - iscrizioni aperte
28 mag LATISANA TIMENT RUN
- aperte le iscrizioni
- link alle iscrizioni
10 giu DOLOMITES SASLONG
HALF MARATHON
aperte le iscrizioni
3 lug IVARS TRE CAMPANILI
HALF MARATHON
ISCRIZIONI APERTE UFFICIALMENTE
15 lug CANAZEI - DOLOMYTHS RUN
presentazione - iscrizioni aperte


Hosted by blogger.com
immagini link
Hosted by blogger.com

Hosted by blogger.com

Hosted by blogger.com


Vuoi aprire Calendario Podismo Veneto
sul tuo cellulare
con 1 (UNO) SOLO TOCCO?

Per Android:
1. Visualizza il Calendario;
2. In alto a destra clicca sui tre punti;
3. Premi su "Aggiungi a schermata Home";
4. All'iconda dail il nome
"Calendario Podismo Veneto";
5. Premi su "Aggiungi l'icona sul desktop"

Per iOS:
Nella barra dei menu,
scorri l'elenco di opzioni,
quindi tocca “Aggiungi alla schermata Home”.
Nel commento scrivi:
Calendario Podismo Veneto


Vuoi personalizzate l'immagine dell'icona?
Scarica questa, è delle dimensioni corrette,
si adatterà da sola:


Hosted by blogger.com

Vuoi condividere il Calendario con un amico?
Fagli inquadrare questo QR CODE:

Hosted by blogger.com