Hosted by blogger.com
Hosted by blogger.com
 MENU: nei prossimi giorni
OTTOBRE      NOVEMBRE
 anno2025      prime date 2026 
 per inserire un evento invia i dati a: info@podismoveneto.it
allenamenti infra SETTIMANALI
Hosted by blogger.com
Hosted by blogger.com

La lesione degli ischiocrurali (hamstring) è un infortunio comune nei runners ed è determinato dalla lacerazione più o meno ampia delle fibre muscolari della regione posteriore della coscia. Il gesto sportivo che più frequentemente causa la lesione è un’accelerazione, un movimento ad alta velocità o un cambio di direzione repentino, rendendolo un infortunio tipico dei mezzofondisti durante gli allenamenti veloci in pista.

EZIOGENESI E FATTORI DI RISCHIO
Il dolore si presenta acuto e improvviso e viene descritto dall’atleta come una sensazione di “pugnalata” o “morso” nella zona posteriore. Questo problema determina quasi sempre l’impossibilità di proseguire l’attività sportiva e il dolore persiste anche nei giorni successivi sia riposo sia durante le attività quotidiane (a seconda della gravità del danno). Sempre a seconda della gravità della lesione può manifestarsi, nella zona posteriore della coscia, un ematoma di colore blu scuro/violaceo in seguito alla rottura delle fibre.
Tra i fattori di rischio osservati da alcuni studi sembrano esserci alcuni aspetti legati al gesto sportivo, come l’appoggio di retropiede durante la corsa e l’eccessiva lunghezza del passo (overstride). Un altro aspetto da tenere in considerazione in fase di valutazione del rischio è la storia di precedenti infortuni agli stessi muscoli.

TRATTAMENTO
La gravità del problema spesso è determinabile dal dolore e dall’anamnesi dell’infortunio, e i tempi di recupero sono scanditi dalla progressione del fastidio e dalla tollerabilità al carico che l’atleta manifesta nei giorni successivi: ecco perchè un esame ecografico effettuato per determinare l’entità strutturale della lesione diventa spesso superfluo, in quanto non modifica nè i tempi nè la modalità del trattamento.
Il trattamento a breve termine consiste nel proteggere la zona lesionata: il primo intervento dovrebbe essere una compressione del muscolo in modo da arginare il sanguinamento della ferita. Lo scarico dell’arto è altresì utile per favorire il deflusso sanguigno. L’uso del ghiaccio e in particolare dei farmaci antinfiammatori (FANS) sono sconsigliati in quanto causano un ritardo nella guarigione dei tessuti.

La ripresa graduale dell’attività sportiva deve essere fatta compatibilmente con il dolore e la tollerabilità del carico. I protocolli più recenti non prevedono periodi prolungati di riposo assoluto: gli atleti possono riprendere un attività cardiovascolare già dal 3° giorno dall’infortunio, favorendo il metabolismo e la vascolarizzazione della zona. Partendo da un iniziale attività di bicicletta o nuoto è possibile inserire la camminata veloce intervallata con brevi tratti di corsa e esercizi di rinforzo degli ischiocrurali (partendo da esercizi isotonici, isometrici fino a esercizi funzionali in carico). Se il dolore non si presenta ne durante ne alla fine dell’allenamento, si possono via via aumentare ripetizioni e numero di serie degli esercizi. Nell’ultima fase si reinseriscono le modalità più impegnative come la corsa in salita, la velocità e i cambi di direzione.
Gli esercizi di estensibilità degli ischiocrurali possono essere utili soprattutto quando esiste una differenza significativa di estensibilità rispetto all’arto controlaterale. Il cosiddetto stretching è più efficace se effettuato lontano dagli allenamenti, in quanto la sua esecuzione prima di un allenamento sembra avere un effetto negativo sull’insorgenza di infortuni.

BIBLIOGRAFIA
Blaise Dubuois, Frédéric Berg, “La salute nella corsa” , Mulatero Editore.
Dai Sugimoto,Brian D Kelly, “Running Propensities of Athletes with Hamstring Injuries”,Sports (Basel) 2019 Sep 12;7(9):210 doi: 10.3390/sports7090210

Andrea Raffaelli, fisioterapista OMPT.

andrearaffa10@gmail.com info@alteafisioterapia.com
 ⇨  OTTOBRE 2025  

 ⇨  NOVEMBRE 2025  

  anni completi:  
2023       2024       2025

  PRIME DATE   2026

allenamenti infra SETTIMANALI

Hosted by blogspot.com

Con Ovunque Running viaggi, corri, pedali, ti alleni, conosci nuovi amici, ti emozioni, vivi nuove esperienze.


Ovunque Running è il tuo partner ideale per organizzare le più belle maratone, mezze, ultra, trail in Italia, in Europa e nel Mondo.

ITALIA - EUROPA - MONDO - TRAIL, ULTRA, ADVENTURE

Passione per la corsa e per i viaggi, hotel selezionati personalmente (in posizione strategica), assistenza e accompagnamento gestito in prima persona (la nostra forza!), rapporto di collaborazione preferenziale (a volte in esclusiva) con gli organizzatori delle gare, cura dei dettagli e di ogni esigenza rendono l'esperienza con Ovunque Running unica e completa sotto ogni aspetto.
Chiedi a chi è già stato con noi, la nostra miglior pubblicità.

Ovunque Running | Viaggi&Corse
Strada delle Fornaci, 20 | 41126 Modena (Italy)
Tel. +39 059 219566

www.ovunquerunning.it
e-mail  -  facebook  -  instagram  -  Youtube

Hosted by blogger.com

IN  EVIDENZA
Hosted by blogger.com
immagini link
Hosted by blogger.com

Hosted by blogger.com

Hosted by blogger.com

Hosted by blogger.com

Hosted by blogger.com

Hosted by blogger.com

Hosted by blogger.com


Hosted by blogspot.com
 25/01  MARRAKECH
 01/02  DUBAI  21/02  LOST CITY
 08/03  ½ PARIGI  12/04  PARIGI
 19/04  VIENNA  03/05  PRAGA
 16/05  HELSINKI  16/05  GREAT WALL
 24/05  CAPE TOWN  24/05  EDIMBURGO
 13/06  BIG FIVE  27/06  ICELAND VOLC.
 22/08  REYKJAVIK  26/08  SIDNEY
 05/09  PETRA  20/09  ½ COPENHAGEN
 27/09  BERLINO  04/10  ½ CARDIFF
    NEWS       BUONO REGALO  
Hosted by picasaweb.google.com

IN  EVIDENZA
Hosted by blogger.com
le immagini fanno da link
Hosted by blogger.com

Hosted by blogger.com

Hosted by blogger.com

Hosted by blogger.com

ù Hosted by blogger.com

Hosted by blogger.com

Hosted by blogger.com

Hosted by blogger.com

PASSSPORT
Acquisti online

E dopo aver fatto sport?

19 ottobre Conegliano (TV)
Ca' del Poggio Run
ISCRIZIONI qui

PRESENTATA LA CA’ DEL POGGIO RUN, UN MURO DI EMOZIONI TRA SPORT, TURISMO E SOLIDARIETA'

23 novembre Restena di Arzignano (VI)
Restena Trail
ISCRIZIONI qui

30 novembre Malo (VI)
La 10 di Malo
ISCRIZIONI qui

30 novembre San Biagio di Callalta (TV)
Maratonina di San Biagio
ISCRIZIONI qui

CAMBIO DATA: SI CORRERA' DOMENICA 30 NOVEMBRE


Hosted by blogger.com
immagini link
Hosted by blogger.com

Hosted by blogger.com

Hosted by blogger.com


1 SOLO TOCCO per aprire Calendario Podismo Veneto sul cellulare?
Per Android:
1. Visualizza il Calendario;
2. In alto a destra tocca sui tre punti;
3. Tocca "Aggiungi a schermata Home";
4. All'iconda dai il nome
"Calendario Podismo Veneto";
5. Tocca "Aggiungi l'icona sul desktop"

Per iOS:
Nella barra dei menu,
scorri l'elenco di opzioni,
tocca “Aggiungi alla schermata Home”.
Nel commento scrivi:
Calendario Podismo Veneto


Vuoi personalizzare l'icona?
Scarica questa immagine,
è delle dimensioni corrette,
si adatterà da sola:


Hosted by blogger.com

Vuoi condividere il Calendario con un amico?
Fagli inquadrare questo QR CODE:

Hosted by blogger.com

Hosted by blogger.com