Hosted by blogger.com
Hosted by blogger.com
 MENU:    nei prossimi giorni
NOVEMBRE    DICEMBRE
   anno 2025        anno 2026 
 per inserire un evento invia i dati a: info@podismoveneto.it
allenamenti infra SETTIMANALI
Hosted by blogger.com
Hosted by blogger.com
La tendinopatia patellare (o rotulea) è una condizione dolorosa che si manifesta sull’apice inferiore della rotula. Come nel caso di altri dolori tendinei, si manifesta inizialmente all’inizio (effetto warm up) e alla fine della corsa, fino ad arrivare ad essere continuo durante l’attività e a comprometterne il suo svolgimento.


Manifestazione del dolore
Questo dolore si manifesta soprattutto durante esercizi di squat e nella corsa in discesa, due attività che mettono maggiormente in tensione questa zona. Il dolore alla palpazione del tendine e la simulazione di un gesto doloroso come lo stesso squat o un salto, unite a un’accurata anamnesi del paziente, concorrono maggiormente alla diagnosi (di tipo clinico) rispetto a un esame diagnostico come l’ecografia, che spesso potrebbe evidenziare alterazioni tendinee anche in persone asintomatiche. Nel runner, le cause sono attribuibili a un aumento di carico troppo repentino, oppure a una dinamica di corsa con passi troppo lunghi, che alla lunga può portare a un sovraccarico sull’apparato estensore del ginocchio. Il problema, se persistente dopo una prima fase infiammatoria, può portare a una degenerazione parziale del tendine stesso, con associata fibrosi e indebolimento della struttura.

Trattamento
Il trattamento in una prima fase prevede la diminuzione del carico e in particolare delle attività dolorose. Le attività di cross training come il nuoto o la bicicletta possono essere utili per ridurre lo stress sulla zona. L’assunzione di farmaci antinfiammatori come i fans non sembra essere utile per la risoluzione del problema, cosi come l’applicazione del ghiaccio sulla zona.

In secondo luogo sono utili esercizi di rinforzo in isometria del quadricipite, di solito a 60° di flessione, che hanno anche lo scopo di indurre analgesia nel tendine. L’aumento di tolleranza al carico del tendine è fondamentale, con esercizi via via progressivi (esercizi eccentrici fino alla riproduzione del gesto doloroso come la corsa e il salto) per l’adattamento dello stesso e la ripresa dell’attività L’allungamento del quadricipite può altresì essere utile se si riscontra un asimmetria con la parte controlaterale.
Infine l’adozione di una tecnica di corsa più protettiva, con cadenza più bassa, minor rumore dei passi può diminuire il carico sull’apparato estensore del ginocchio ed essere risolutivo per una gestione a medio-lungo termine.

Andrea Raffaelli, fisioterapista OMPT
da www.santuccirunning.it    -    richiedi ulteriori informazioni
 ⇨  NOVEMBRE 2025  

 ⇨  DICEMBRE 2025  

  anni completi:  
2024       2025       2026

allenamenti infra SETTIMANALI

Hosted by blogspot.com

Con Ovunque Running viaggi, corri, pedali, ti alleni, conosci nuovi amici, ti emozioni, vivi nuove esperienze.


Ovunque Running è il tuo partner ideale per organizzare le più belle maratone, mezze, ultra, trail in Italia, in Europa e nel Mondo.

ITALIA - EUROPA - MONDO - TRAIL, ULTRA, ADVENTURE

Passione per la corsa e per i viaggi, hotel selezionati personalmente (in posizione strategica), assistenza e accompagnamento gestito in prima persona (la nostra forza!), rapporto di collaborazione preferenziale (a volte in esclusiva) con gli organizzatori delle gare, cura dei dettagli e di ogni esigenza rendono l'esperienza con Ovunque Running unica e completa sotto ogni aspetto.
Chiedi a chi è già stato con noi, la nostra miglior pubblicità.

Ovunque Running | Viaggi&Corse
Strada delle Fornaci, 20 | 41126 Modena (Italy)
Tel. +39 059 219566

www.ovunquerunning.it
e-mail  -  facebook  -  instagram  -  Youtube

Hosted by blogger.com

IN  EVIDENZA
Hosted by blogger.com
immagini link
Hosted by blogger.com

Hosted by blogger.com

Hosted by blogger.com

Hosted by blogger.com

Hosted by blogger.com


Hosted by blogspot.com
 25/01  MARRAKECH  01/02  DUBAI
 21/02  LOST CITY MEX  12/04  PARIGI
 19/04  VIENNA  03/05  PRAGA
 16/05  HELSINKI  16/05  GREAT WALL
 24/05  CAPE TOWN  24/05  EDIMBURGO
 13/06  BIG FIVE  27/06  ICELAND VOLC.
 22/08  REYKJAVIK  30/08  SIDNEY
 05/09  PETRA  20/09  ½ COPENHAGEN
 27/09  BERLINO  04/10  ½ CARDIFF
 10/10  LISBONA  11/10  CHICAGO
 11/10  BUDAPEST  25/10  AMSTERDAM
 11/10  ½ VALENCIA  01/11  NEW YORK
    NEWS       BUONO REGALO  
Hosted by picasaweb.google.com

IN  EVIDENZA
Hosted by blogger.com
le immagini fanno da link
Hosted by blogger.com

Hosted by blogger.com

Hosted by blogger.com

Hosted by blogger.com

Hosted by blogger.com

Hosted by blogger.com

PASSSPORT
Acquisti online

RAB Outdoor.
Partiamo con una grande novità


23 novembre Restena di Arzignano (VI)
  Restena Trail  
ISCRIZIONI qui

30 novembre Malo (VI)
  La 10 di Malo  
ISCRIZIONI qui

30 novembre San Biagio di Callalta (TV)
  Maratonina di San Biagio  
ISCRIZIONI qui

CAMBIO DATA: SI CORRERA' DOMENICA 30 NOVEMBRE


12-13-14 giugno 2026 Val di Zoldo (BL)
  DOLOMITI EXTREME TRAIL  
ISCRIZIONI qui

Comunicato ISCRIZIONI


Hosted by blogger.com
immagini link
Hosted by blogger.com

Hosted by blogger.com

Hosted by blogger.com


SOLO 1 TOCCO per aprire Calendario Podismo Veneto sul cellulare?
Per Android:
1. Visualizza il Calendario;
2. In alto a destra tocca sui tre punti;
3. Tocca "Aggiungi a schermata Home";
4. All'iconda dai il nome
"Calendario Podismo Veneto";
5. Tocca "Aggiungi l'icona sul desktop"

Per iOS:
Nella barra dei menu,
scorri l'elenco di opzioni,
tocca “Aggiungi alla schermata Home”.
Nel commento scrivi:
Calendario Podismo Veneto


Vuoi personalizzare l'icona?
Scarica questa immagine,
è delle dimensioni corrette,
si adatterà da sola:


Hosted by blogger.com

Vuoi condividere il Calendario con un amico?
Fagli inquadrare questo QR CODE:

Hosted by blogger.com

Hosted by blogger.com